Intrecci

Salve  , scrivo  come  se  fosse una lettera, perchè è così che  ho sempre fatto fino a che la  tecnologia  le ha soppiantate.
Sono Sara, con mio marito Teo ci siamo lanciati  in quest’avventura che è  aprire la nostra  casa ai turisti.
Lo abbiamo deciso qualche  anno fa  quando i nostri figli  hanno  imboccato la loro strada  e casa  nostra  è diventata troppo  vuota, per  noi novelli pensionati di tempo ne avanzava e  la  voglia  di accogliere , che  da  sempre ci ha accompagnato non era affatto diminuita.
La nostra famiglia attinge  dalle tradizioni del sud italia  il rito dell’ accoglienza e dall’esperienza all’estero  l’apertura e la curiosità verso genti di altri luoghi.
Abbiamo imparato il tedesco lavorando fuori italia  e l’opportunità di  praticarlo con ospiti che  lo parlano ci aiuta  a mantenerci in allenamento, abbiamo anche  provato  a studiare l’inglese ma  gli inciampi di memoria dovuti all’età ci hanno  spinto ad  imparare ad  usare  la tecnologia  con le app per  tradurre.
La tecnologia, ecco un altro aspetto interessante,  per  gestire  l’attività  prendo lezioni di informatica dai miei  nipoti, e  così alla veneranda  età di 70 anni ho ricevuto in regalo il mio personal computer, ed  ora  sono orgogliosa  di saper gestire  le piccole incombenze  di gestione.
Le  persone  che  arrivano sono preziose opportunità per  conoscere storie e talvolta intraprendere nuove  amicizie, per  scambiare  punti di vista diversi con intrecci  di reciproco arricchimento.
Stiamo in campagna e la nostra  piccola  casa è  ovviamente  fuori dai circuiti del turismo di massa, ciò che offriamo è  attento alle esigenze personali e quando possibile  personalizzato, l’ambiente  è familiare e se serve  la  nostra cucina è aperta ai nottambuli che  arrivano affamati.
Insomma siamo pronti ad  accogliervi  con un sorriso, non vi resta  che  venire a conoscerci.
a presto
Sara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...